Regolamento
REGOLAMENTO UFFICIALE CALCIO BALILLA DOPPIO TRADIZIONALE
Art. 1
Il lancio della monetina precedera' l'inizio della partita .La squadra
che vince il sorteggio scegliera' il campo e partira' con il servizio
dalla difesa. A palla ferma ,dichiarando il VIA e sentito il VAI
dell'avversario, dovra' toccare la pallina sulla sponda di fondo del
campo e calciare o seguire palleggiando sulle sponde o tra gli omini
delle due stecche per un massimo di 10 secondi compreso il tiro.
Art. 2
Tutte le infrazioni potranno essere penalizzate fermando il gioco e
passando la palla all'avversario. Con la rimessa dal centro è valido
tirare anche in porta dopo aver fatto toccare almeno una sponda alla
pallina. La rimessa parte dal centro quando l'avverssario avendo
commesso un fallo, in qualsiasi parte del campo,rimane in possesso
palla; in caso contrario, ovvero si commette fallo ma si perde palla,
si deve continuare a giocare per la regola del vantaggio senza fermare
il gioco. La palla riparte dalla difesa nel momento in cui si subisce
un goal non valido.
Art. 3
Dopo la prima pallina a sorteggio ,le seguenti verranno servite da chi
subisce il goal.Nel caso uscisse dal calciobalilla o si fermasse in
una zona del campo non raggiungibile e contesa tra i due giocatori ,la
rimesssa tornera' a chi ha subito l'ultimo goal.
Art. 4***
Le partite si possono effettuare ai 6 o 7 o 8 goal ed il cambio campo
si puo' effettuare seguendo la formula : somma goal = finale
-1(es.partita a 6 cambio a 5).In caso di parita' (5 a 5, 6 a 6 , 7 a
7) vincera' il primo che realizzera' 2 goal di scarto sull'
avversario.E' a discrezione dell'organizzazione di gara se far
applicare la regola del golden goal. E' assolutamente vietato
accordarsi tra giocatori per far ripetere la partita;tale infrazione
e' punibile con la squalifica dalla competizione.
Art. 5
Il gioco consente 10 secondi di possesso palla,inclusi
l'intercettazione e il tiro. I tocchi in zona di attacco sono
possibili sia di mediana che dai tre ,il passaggio tra una stecca e
l'altra e' possibile solo al volo senza gancio o trascinata(in
verticale o per sponda).
Art. 6
Tutti i passaggi devono essere effettuati con pallina in movimento,il
tocco con l' omino avversario annulla tutti i tocchi precedenti.Il
gancio e' ammesso per il solo controllo della palla con un'unica
stecca ;sara' considerato valido il tiro solo se precedentemente la
palla avra' toccato la sponda e non se tocca la sponda durante il
tiro. Da palla ferma, tutte le esecuzoni di tiro devono essere
precedute dal tocco lento della pallina sulla sponda per ripresa del
gioco per poi procedere al palleggio dell'esecuzione stessa.
Art. 7
Non e' ammesso toccare la palla due volte con lo stesso omino o omini
della stessa stecca prima del tiro.Se cio' accadessse si dovra'
passare alla sponda prima del tiro.Il doppio tocco e' valido solo in
contropiede in attacco e di mediana escluso lo stop e tiro anche se
rimbalza su un altro omino.
Art. 8
E' assolutamente vietato fermarsi durante la partita o levare la palla
dal campo; perqualsiasi necessita' e' possibile chiedere un time-out
di 5 minuti per ogni squadra da usufruire a gioco fermo.La palla che
entra ed esce dalla porta e' da considerarsi goal.Nel caso il gioco
venisse fermato per cause accidentali mentre la palla e' in possesso
in zona di attacco(mediana o tre) il gioco potra' riprendere dalla
stessa zona solo dopo aver dichiarato il VIA e fatto toccare,
prima del palleggio del tiro, tutte e due le sponde laterali del campo.
a)
Non e' consentito il gancio cioe' il passaggio della palla tra un
omino e l'altro anche se si effettua il tiro con l'altra stecca.
b)
Non e' consentito trascinare la palla con l'omino prima del tiro o del
passaggio.
c)
Non e' consentito far girare la stecca piu' di 360°.
d)
Non e' consentito anche in tiro unico far carambolare la palla su due
omini della stessa stecca sia in attacco che in difesa.
e)
Non e' consentito il pallonetto;tale infrazione e' punita con rimessa
Il salto stecca e' ritenuto valido solo in fase di ribattuta o
contropiede su respinta diretta in porta.
f)
Non e' consentito tirare al volo la palla proveniente da un salto
stecca preceduta da singolo tocco avversario;in tal caso si puo'
rimanere in possesso palla ma toccando la sponda per rendere valido il
seguire del gioco.
g)
Non viene convalidato il goal quando la palla si ferma completamente,
quando esce dal campo e tocca i bordi superiori del campo, quando si
tira senza dichiarare il VIA e non si aspetta il VAI dell'avversario,
quando si para e si tira con lo stesso omino senza passare alla
sponda, quando si sbattono violentemente le stecche, prima e durante
tiro ostacolando e distraendo l'azione avversaria, quando la palla
entra in porta passando dietro la stecca del portiere, anche se si
tratta di autorete;in tal caso la ripresa del gioco parte dal fondo da
chi ha subito l'ultimo goal. L'autorete derivavante da tiro proprio e'
sempre valido,anche quando la palla salta la stecca.
h)
Non e' consentito far ""rullare""o lasciare in movimento la stecca
anche involontariamente,tirando o marcando.
Art. 9
i)
Non e' consentito trascinare la palla con l'omino prima del tiro o del
passaggio.
Art. 10
In caso di discordanza fra i giocatori ,subentrera' la commissione di
gara che, raccolte le testimonianze decidera' se convalidare l'azione
o meno, oppure applicare la regola della "mezza palla".
Art. 11
La commissione di gara ha facolta' di richiamare il giocatore al
rispetto delle regole e del senso civico e di allontantanarlo dai
campi di gioco con relativa squalifica da valutare in secondo momento
dalla commissione disciplinare.
Attendiamo adesioni
Vi ricordiamo che il torneo inizia Mercoledì 7 Luglio!!!
--------------------------
Modifica del regolamento inoltrata dall'Organizzazione il 10/07/10 ore 09.56
***"si gioca al meglio delle 11 palline (chi arriva
per primo a 6 vince)